

Il primo evento IDEA in presenza del 2025
vi aspetta a
Taranto
Sabato 15 febbraio dalle ore 8.15 alle 14.00
in
Viale della Transumanza – Poggio Galeso
VERRANNO CERTIFICATE N.5 ORE FORMATIVE
Odontoiatria Speciale e Territorio: esperienze cliniche, etica e innovazione per la cura delle fragilità
Questo sarà il tema su cui convergeranno gli interventi del Congresso, aperto a tutto il Team Odontoiatrico e personale sanitario.
Un evento dove ascolteremo le voci delle istituzioni e delle organizzazioni per la disabilità.
Le persone con disabilità nel nostro paese sono 7,658 milioni e il diritto alla salute è un diritto fondamentale della nostra Costituzione.
In ambito Odontoiatrico è dal Febbraio del 1985 che la Società Scientifica SIOH, ha lo scopo di garantire le cure ai pazienti con bisogni speciali, promuovendo formazione e competenze specifiche, coinvolgendo tutte le categorie professionali sanitarie, l’odontoiatria pubblica, convenzionata e privata.
La visita del paziente speciale richiede approccio e modalità appropriate al grado di collaborazione e autonomia del paziente. Troppo spesso però viene definito non collaborante un paziente che invece richiede semplicemente uno spazio adeguato, una adeguata preparazione degli operatori e una équipe di lavoro capace di affrontare la sua particolare condizione.
Compito dell’Odontoiatra, e del suo TEAM, è saper Accogliere, saper Osservare, saper Ascoltare il paziente per entrare in quel contatto empatico, propedeutico di ogni relazione umana, comprendendo il contenuto e la rilevanza delle sue emozioni, dei suoi timori, delle sue paure e delle sue aspettative cliniche ed umane. Solo così sarà possibile intraprendere il percorso di cura, che avrà il duplice obiettivo di accompagnare sia il paziente fragile che la propria famiglia.
La conoscenza dell’Odontoiatria Speciale è, per ogni medico e i suoi collaboratori, un requisito fondamentale per lo svolgimento della propria professione volto ad esercitare con scienza, coscienza, dignità e indipendenza senza alcuna discriminazione verso alcun paziente.
Il Congresso consentirà l’acquisizione di un attestato per n° 5 ore formative
Al fine dell’aggiornamento Assistente di Studio Odontoiatrico ai sensi dell’art. 2, del
DPCM del 9 marzo 2022 pubblicato in G.U. n.102 del 3 maggio 2022 individuazione
del profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico
EVENTO GRATUITO CON ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA
LA CERTIFICAZIONE DELLE 5 ORE È GRATUITA PER I SOCI IDEA
PER I NON SOCI È PREVISTO UN CONTRIBUTO DI € 30,00
Vi invitiamo a visionare il programma nel dettaglio.
Un importante momento conviviale avverrà anche attraverso il light lunch offerto da IDEA!
Vi aspettiamo!
Per info: segreteria@assistenteidea.it – 351 6967919