Sabato 22 Marzo la Dental School di Torino ha aperto le porte alla 7^ Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico.
L’evento, che per l’Associazione IDEA rappresenta uno dei momenti più attesi di confronto tra la categoria, le Istituzioni e le associazioni datoriali, quest’anno ha acceso i riflettori su quelle che potrebbero essere le competenze chiave per il futuro dell’ASO.
Quelle competenze che di base sono elencate nel DPCM del 9 Marzo 2022 (ex 9 Febbraio 2018) e che sono state oggetto della straordinaria Tavola Rotonda, che ha avuto come moderatore d’eccezione il Giornalista e Direttore di Odontoiatria 33 Norberto Maccagno.
Con lo sguardo proiettato al futuro, ma che vive il presente e non dimentica il travagliato passato da cui è dovuto partire il riconoscimento della figura, tutte le parti presenti hanno espresso il proprio punto di vista sull’evolversi della professione dell’ASO, in relazione alla direzione che l’odontoiatria sta prendendo in Italia e oltre confine.
Un comparto quello odontoiatrico che nell’attività quotidiana diventa sempre più articolato; con gli odontoiatri e altre figure professionali che si aggregano in strutture più espanse e complesse, dove l’organizzazione e la gestione viaggiano su due binari paralleli quello clinico e manageriale, dove il Ruolo del Team diventa ancora più strategico al fine di acquisire i bisogni, erogare e sostenere nel tempo i servizi che i cittadini richiedono.
Il cittadino, il paziente, viene messo al centro del sistema; l’obiettivo per il Team è quello di fare quadrato e costruire una vera e propria alleanza terapeutica, fondata sulle 4 P della Sanità.
Preventiva, Partecipativa, Personalizzata e Predittiva, che mira a ridefinire la concezione tradizionale della cura, spostando l’attenzione dalla gestione delle malattie alla promozione di un benessere continuo e alla prevenzione mirata.
Per perseguire e raggiungere questo risultato, affrontando il sistema che già stiamo vivendo, le competenze, le conoscenze, le abilità, sono e saranno tanto il fondamento quanto il booster per il futuro.
Ed è proprio su questo aspetto, che viene sottolineato come ormai la figura dell’ASO abbia bisogno di una Formazione più specifica e approfondita, sviluppata su più livelli, al fine di passare da semplici Esecutori ad Esecutori Consapevoli Performanti, che possano approcciarsi all’odontoiatria del presente e del futuro.
IDEA, istituendo l’Accademia della Formazione, ha sottolineato come stia lavorando per il raggiungimento di questo obiettivo e parallelamente chiede che possano essere istituiti percorsi specifici di livello superiore.
Durante la giornata, oltre al Focus sulla figura dell’ASO, si sono susseguiti interventi scientifici di rilievo, che ci hanno accompagnato nell’ambito delle nuove ricerche e scoperte in implantologia e rigenerazione ossea dei mascellari, per poi introdurci nella Semeiotica del Cavo Orale e nell’approfondimento delle più moderne tecnologie digitali, passando per la storia dell’odontoiatria.
La giornata si è conclusa con una interessantissima relazione dedicata alle riflessioni medico – legali sull’Assistente di Studio Odontoiatrico e la visita guidata al Museo di Odontoiatria della Dental School.
Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte a questa straordinaria giornata, i Relatori per essersi messi a disposizione, gli Esponenti in rappresentanza della parte datoriale e delle Società Scientifiche, il Direttore Scientifico di IDEA, il Direttivo, i Soci IDEA attivi e non, i partecipanti tutti, ma un ringraziamento speciale va fatto a un grande uomo di scienza e cultura, un vero simbolo e precursore dell’Odontoiatria che ha presenziato per l’intera giornata, il Professor Carlo Guastamacchia, che ancora una volta alla luce della sua veneranda età, ha affermato a gran voce quanto l’ASO sia importante per il settore odontoiatrico e quanto ormai sia necessario strutturare un percorso di studio ad hoc.
Il tempo del cambiamento che ci stiamo accingendo a vivere, forse non è più solo un sogno!
Italian Dental Assistant








































